dal 25 al 28 ottobre 2014 a San Giorio di Susa (TO) Sagra paesana che riesce ad unire i sapori della terra, con la bellezza del territorio e dell’arte. Questa sagra riesce a unire musica, gusto, divertimento,mostre, arte ad un unico filo conduttore. Ricco il programma con l’allestimento di composizioni atte a valorizzare il marrone,…
Tuorlo d’uovo fritto con tempura di verdure
Lo sapevate che… I tuorli contengono tante vitamine del gruppo B, minerali, vitamina A, acido folico, colina, luteina e altre potenti sostanze nutritive…sarebbero troppe per elencarle tutte! Gli albumi sono quasi privi di sostanze nutritive rispetto ai tuorli.Inoltre le proteine presenti negli albumi non sono altrettanto potenti senza i tuorli che bilanciano il profilo amminoacidico…
84° Fiera del Tartufo d’Alba!
Dall’11 ottobre al 16 novembre torna protagonista ad Alba la rinomata Fiera dedicata al “Tuber magnatum Pico”. Nella splendida città piemontese tanti gli appuntamenti dedicati all’enogastronomia, a cominciare dall’ inedito format “Alba truffle show”, vera e propria novità di questa edizione: una serie di eventi dedicati al cibo per adulti e bambini che…
Maloreddus Salad
Lo sapevate che… I malloreddus, definiti anche gnocchetti sardi, sono senz’altro la più classica delle paste sarde. Hanno la forma di conchiglie rigate lunghe da circa 2 cm in su, e son fatti di farina di semola e acqua. Si mangiano con varie salse. I classici sono quelli alla Campidanese, cioè con la salsiccia sarda.…
Tortino al cioccolato con zabajone e lamponi
Lo sapevate che… Il cioccolato è un alimento derivato dai semi dell’albero del cacao, molto diffuso e ampiamente consumato nel mondo intero. Fa bene sotto tanti punti di vista, al sistema cardiovascolare, all’umore al palato. Si dice che nove persone su dieci amano il cioccolato. Secondo alcuni studi il cioccolato perderebbe tutte le proprietà antiossidanti quando…
Tacos di Pollo speziato con lime e fagioli messicani
Lo sapevate che… La differenza tra le tortillas e i tacos è la stessa che c’è tra una piadina vuota ed una piadina ripiena. Ricordatevi che nella cucina messicana la tortilla è spesso accompagnata alle pietanze come noi facciamo con il pane: quando la riempiamo si chiamerà taco. E’ una ricetta semplicissima ma complessa a livello…
Zuppa di orzo e farro rustica
Lo sapevate che… Il farro è un cereale adatto alla nostra alimentazione, in quanto dotato di proprietà nutrizionali superiori a quelle degli altri cereali. Si tratta di un alimento dalle origini antichissime. Ha meno calorie degli altri cereali, un basso contenuto di grassi, un alto contenuto di fibra e un basso indice glicemico. E’ consigliato per i…
Cotechino in crosta con Zabajone
Lo sapevate che… Il cotechino è un tipo di insaccato consumato cotto, è originario del Friuli-Venezia Giulia, ma diffuso poi in tutte le regioni del nord Italia, è un piatto abbastanza famoso insieme all’ inseparabile compagno lo Zampone di Modena. Deve il suo nome alla cotica, la cotenna di maiale, e prende nomi locali a seconda della zona in cui viene prodotto. La tradizione…
Baci di Dama
Lo sapevate che… I baci di dama sono una ricetta tipica della cucina piemontese, in particolare del Tortonese in provincia di Alessandria. Anche se sull’origine di questi dolci c’è una battaglia aperta tra chi sostiene la loro origine tortonese e chi invece li fa risalire a un’invenzione di un pasticcere di casa Savoia nel 1852. Si chiamati…
Guacamole and Chips
Lo sapevate che… ll guacamole è una salsa di origine messicana a base di avocado la cui origine risale al tempo degli Aztechi. Oltre agli avocado, gli ingredienti principali sono succo di lime, sale e abbondante pepe nero (il pepe è previsto per l’autentico guacamole, anche se il pepe nero non era conosciuto in Messico ai tempi degli Aztechi). Il termine guacamole deriva dallo spagnolo messicano via Nahuatl:…